
Foto di Petra Turk
Il Cavaliere d’Italia è raffigurato nel logo del Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna (ricordiamo che c’è un altro parco regionale nel Veneto), a testimonianza della sua significativa presenza nelle zone del Delta del Po.
È una delle specie che una volta avvistata è molto facile riconoscere per via delle sue peculiari caratteristiche. Lunghe zampe rosse (in volo completamente distese all’indietro), becco diritto e sottile (quasi a ricordare un lungo spillo), ali neri a punta, corpo esile di colore bianco.
Anche il Cavaliere d’Italia trova nei meravigliosi ambienti della Pialassa della Baiona un ambiente ideale per nidificare e per crescere i suoi piccoli (detti in gergo “pulli”). Come l’avocetta, è presente in primavera ed estate, mentre il resto dell’anno sverna in Africa.