Il nome inglese di questa specie ne descrive bene l’aspetto: “Spoonbill”, ovvero becco a cucchiaio. In effetti basta osservare una foto di Spatola per non dimenticarsi più di questa bellissimo e affascinante uccello.
Una delle caratteristiche più interessanti delle Spatole, a mio avviso, è il movimento con il collo che esse compiono per alimentarsi. Immergono infatti tutto il lungo becco in acqua e, formando dei semicerchi, ruotano la testa a destra e sinistra in cerca di cibo.
In volo si riconoscono perché tengono il collo completamente disteso in avanti, mentre invece le garzette e gli aironi bianchi maggiori (anch’essi tutti bianchi) tengono il collo piegato a S durante il volo.
8 Responses to La Spatola