Giacomo Benelli
Guida naturalistica e consulente ambientale, organizzo tour di birdwatching nelle valli del Delta del Po e nella Pialassa Baiona (Marina Romea RA).
Email info@giacomobenelli.com
Tel. 333 5960570
Twitter @giacomobenelli-
Ultimi articoli
Categorie
- avifauna del Delta (10)
- la valle in barca (2)
Category Archives: avifauna del Delta
Airone rosso
L’Airone rosso (Ardea purpurea) è sicuramente il più elusivo e difficile da vedere fra gli aironi. Molto legato alla presenza dei canneti, in Piallassa della Baiona lo si può quasi esclusivamente vedere nel chiaro del Comune, a ridosso della Pineta San Vitale, … Continue reading
Airone Cenerino
L’Airone Cenerino (Ardea cinerea) non è molto numeroso in Pialassa Baiona anche se non è difficile vederlo volare “tra un chiaro e l’altro” oppure intento a “pescare”. L’Airone Cenerino è invece molto diffuso e conosciuto nell’entroterra e nel nostro Appennino, dove è … Continue reading
Posted in avifauna del Delta
Tagged airone cenerino, airone cinerino, aironi, Ardea cinerea
Leave a comment
Airone bianco
In Pialassa Baiona l’Airone Bianco Maggiore (Ardea alba) si vede abbastanza frequentemente. Di colore bianco, lo si distingue dalla Garzetta essenzialmente per le dimensioni e per il colore di becco (giallo) e piedi (neri). L’Airone Bianco Maggiore è molto più grande della Garzetta … Continue reading
Posted in avifauna del Delta
Tagged airone bianco maggiore, aironi, Ardea alba, Casmerodius albus
Leave a comment
La Garzetta
Assidua e numerosa frequentatrice della Pialassa, la Garzetta (Egretta garzetta) è sicuramente l’airone più conosciuto a Marina Romea. La si vede infatti spesso lungo le rive intenta a procacciarsi il cibo. La Garzetta ha il becco nero e i piedi gialli (sembra proprio … Continue reading
I fenicotteri comacchiesi
È facile riconoscere quando un fenicottero in Valle Baiona è “comacchiese”, è cioè nato nella Salina di Comacchio (sito dell’unica e grande colonia di fenicotteri del delta del Po). Molti degli individui nati a Comacchio, infatti, vengono “marcati” con un … Continue reading
La Rondine di mare
Per lo più conosciute come rondini di mare, le Sterne comuni (Sterna hirundo) nidificano ogni anno numerosissime in Valle Baiona. Ed è particolare e interessante il connubio e la simbiosi con le postazioni che in inverno vengono usate per la … Continue reading
Il Cavaliere d’Italia
Il Cavaliere d’Italia è raffigurato nel logo del Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna (ricordiamo che c’è un altro parco regionale nel Veneto), a testimonianza della sua significativa presenza nelle zone del Delta del Po. È una delle specie … Continue reading
La Volpoca
Un tempo molto più rara, la Volpoca, una delle anatre più belle, è tornata negli ultimi anni molto numerosa, ed è facile avvistarla in Pialassa della Baiona, dove nidificano con successo numerose coppie. Il nome Volpoca le è stato attribuito … Continue reading
La Spatola
Il nome inglese di questa specie ne descrive bene l’aspetto: “Spoonbill”, ovvero becco a cucchiaio. In effetti basta osservare una foto di Spatola per non dimenticarsi più di questa bellissimo e affascinante uccello. Una delle caratteristiche più interessanti delle Spatole, … Continue reading
L’Avocetta
Per me l’Avocetta è in assoluto la specie più elegante e raffinata del delta del Po. Con il suo delicato becco sottile rivolto all’insù e i suoi colori bianco e nero, la si vede spesso in Pialassa Baiona intenta a … Continue reading